Questo malanno dipende dall’accumulo di cibo o di sterco nelle vie digerenti e sovente é la conseguenza di una alimentazione troppo asciutta. Si somministri una purga sotto forma di olio di ricino o di sale amaro (2-3 g) sciolto in acqua e mescolato ai pastoni, oppure 1-2 g di foglie di sena polverizzate ed incorporate ai suddetti, oppure si faccia inghiottire a viva forza una pallottolina di burro in cui si sarà incorporato un po’ di aloe (quanto un chicco di frumento). Per qualche giorno si tenga l’animale a dieta a base di verdure e pastoni semifluidi e sempre addizionati di semi di lino preparati in questo modo: in un recipiente si pongono ad ammollare 10 g di detti semi in 50 g di acqua fredda, lasciandoveli per 24 ore, dopo di che si scolano e si adoperano, rinnovando però per più giorni la preparazione.